Ritorna al progetto




LA SCUOLA CADETTI

La Scuola Cadetti sarà guidata da uno dei tre Rettori, essa avrà il compito di istruire i cittadini che diventano Cadetti ad essere Paladini.
Sempre la Scuola Cadetti gestisce l'Ufficio Arruolamenti, questo ufficio provvede a vagliare le richieste di adesione alla Gilda e prende contatto coi cittadini in questione.
Il compito principale dell'Ufficio Arruolamenti della Scuola è quello di vagliare le richieste verificando che i cittadini che hanno inoltrato la domanda conoscano i primi rudimenti del GdR, dell'ambientazione, dell'Antico Codice e tutto quello che un Cadetto dovrà studiare una volta nella Gilda.
Quando l'Ufficio Arruolamenti deciderà che il cittadino è pronto per intraprendere il Cadettato esso verrà introdotto ufficialmente nella Gilda e inizierà a seguire i Corsi per i Cadetti.
Il Cadettato è da considerarsi un periodo di prova per il Paladino, un periodo insomma dove approfondirà ciò che ha studiato in precedenza e in cui si preparerà ad essere un Paladino.
In ogni momento, se il suo comportamento non sarà consono, potrà essere espulso dalla Gilda.
La Scuola Cadetti è un organo esterno all'Accademia ma lavorerà fianco a fianco ad essa, i Maestri dell'Ordine Accademico terranno Lectio Brevis ai Cadetti più anziani in modo da prepararli all'Accademia una volta promossi.

Facciamo un esempio su come si svolgerà il lavoro nella Gilda:
Prendiamo un cittadino X che ha fatto domanda per essere ammesso fra noi.
Egli verrà avvicinato dall'Ufficio Arruolamenti e dopo aver sostenuto un esame verrà ammesso come Cadetto.
Il Cadetto X si specializzerà nell'uso di un'arma a scelta, imparerà il Codice in ogni sua forma e lo farà suo, si impegnerà nel divenire un buon giocatore di ruolo e un valido Cavaliere rispettoso nei confronti della Dea Themis e fedele alle Leggi del Granducato.
A questo punto quando i Maestri lo riterranno idoneo sarà ammesso all'esame per divenire Paladino.
Una volta Paladino, il Confratello X, verrà affidato ad un Maestro, che ne seguirà la crescita divenendo il suo Precettore (ovviamente ad ogni Maestro verranno assegnati più Paladini, a seconda delle necessità).
Questo fatto è molto importante, poiché ogni Confratello avrà un Maestro su cui poter sempre contare, con cui potersi confidare e con cui poter studiare le materie d'esame.
Insomma per un Cavaliere è importante avere un Precettore su cui fare affidamento.
Il Paladino X verrà seguito dal suo Precettore fino al grado di Capitano, da quel grado in poi egli potrà cavarsela da solo, poiché sarà già un buon Paladino.
Inizierà dunque la scuola di guerra, riservata agli ufficiali e se considerato meritevole, dal grado di Paladino, potrà divenire Istruttore.
Ogni grado prevede una serie di esami da passare, in modo che si possa formare giocatori e Cavalieri veramente completi.
Qual'ora il Paladino X volesse entrare in un Ordine dovrà far domanda al Comandante dell'Ordine stesso e seguire le lezioni inerenti, superando l'esame.
L'organico dell'Accademia verrà sostituito qual'ora un suo membro venisse a mancare e verrà quindi selezionato un sostituto meritevole dalle nostre liste.

Updated 25-Nov-2002 3:29 copyright 2001-2002 Web Master Gold Dragon contact me webmaster@golddragon.net